top of page
Antonella Benatti

Bio

Dopo la maturità classica, si è diplomata in Flauto Traverso presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, ottenendo poi il Diploma Accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. ​ Ha approfondito la sua formazione con importanti maestri della scuola flautistica italiana e francese, tra cui Enzo Caroli e Conrad Klemm, dal quale ha ricevuto anche l’introduzione alla Tecnica Alexander. L’interesse per questa disciplina, che ha trasformato il suo approccio alla musica, l’ha portata a diplomarsi come insegnante presso il Centre for the Alexander Technique di Londra. ​ Ha conseguito un Dottorato in Flute Art and Performance presso la New Bulgarian University di Sofia, con una ricerca sul rapporto tra il testo scritto e l’azione musicale nell’opera di Philippe Gaubert, focalizzata sulla scuola flautistica francese e lo stile esecutivo del primo ‘900. ​ È attiva come solista e in formazioni cameristiche, con esibizioni in Italia e all’estero per istituzioni quali la Società dei Concerti di Milano, Amici della Musica di Udine, la Radio Svizzera Italiana, il Conservatorio di Burgos, l’Istituto di Cultura Italiana di Londra, il Teatro Nazionale di Tai Chung (Taiwan), la Bulgarian Hall di Sofia, Summer Varna Festival, e la Convention della National Flute Association di Atlanta (USA). Ha suonato come solista con l’Orchestra Nazionale da Camera della Moldova nella Sala dell’Organo di Chisinau. ​ Affianca all’attività concertistica un’intensa attività didattica, tenendo corsi e seminari di Flauto e di Tecnica Alexander presso Conservatori e accademie di perfezionamento musicale. ​ Promuove un modo di suonare consapevole, espressivo e radicato nell’ascolto profondo della musica dentro di sé. ​ “Non si raggiunge una bella esecuzione superando la resistenza dello strumento, ma eliminando le resistenze dentro di noi.” — Raymond Thiberge, Le pianiste

After completing her classical education, she graduated in Flute from the “Arrigo Boito” Conservatory in Parma and earned a Master degree with highest honors from the “Giuseppe Verdi” Conservatory in Milan. ​ She studied with leading exponents of the Italian and French flute schools, including Enzo Caroli and Conrad Klemm, who also introduced her to the Alexander Technique. Deeply inspired by this discipline, she became a certified teacher at the Centre for the Alexander Technique in London. ​ She holds a Doctorate in Flute Art and Performance from the New Bulgarian University of Sofia, with a research project focused on the relationship between written text and musical performance in the works of Philippe Gaubert, exploring the French flute school and the performance style of the early 20th century. ​ She performs as a soloist and chamber musician in Italy and abroad, for institutions such as La Società dei Concerti in Milan, Swiss Radio, the Conservatory of Burgos, the Italian Cultural Institute in London, the National Theatre of Tai Chung (Taiwan), the Bulgarian Hall in Sofia, and the National Flute Association Convention in Atlanta (USA). She has also appeared as a soloist with the National Chamber Orchestra of Moldova at the Organ Hall in Chisinau. ​ Alongside her performing career, she regularly gives flute and Alexander Technique masterclasses at conservatories and music academies. ​ She promotes a conscious, expressive way of playing—rooted in deep listening to the music within. ​ “We do not achieve beautiful playing by overcoming the resistance of the instrument, but by removing the resistances within ourselves.” — Raymond Thiberge, Le pianiste

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Spotify
  • Apple Music
  • Amazon
Privacy Policy

© 2025 Antonella Benatti

bottom of page